Bonifico Bancario

Tutto sul Bonifico Bancario

You are here: Home / Guide / Bonifico Bancario Senza Conto Corrente – Come Fare

Bonifico Bancario Senza Conto Corrente – Come Fare

Aggiornato il 9 Novembre 2024

In questa guida spieghiamo come fare un bonifico bancario senza conto corrente in modo semplice e veloce.

Il bonifico è un trasferimento di denaro in favore di un conto bancario beneficiario. Sono tre le modalità con cui effettuarlo, di cui due prevedono il possesso di un conto corrente da parte di colui che ordina il pagamento. Si può accedere online al proprio conto bancario e dal sito della banca seguire le istruzioni per trasferire denaro sul conto di un terzo soggetto oppure ci si può recare in banca e impartire al funzionario l’ordine di inviare denaro a un certo conto bancario, addebitando la somma sul proprio conto corrente.
Ma vediamo cosa accade se l’ordinante non possiede un conto. Semplice, il bonifico può essere effettuato ugualmente, ma l’ordinante si dovrà presentare allo sportello, non è ovviamente possibile farlo online non esistendo un conto da cui trasferire la somma, e portare il denaro contante necessario per l’operazione.

Indice

  • 1 Bonifico Bancario Senza Conto Corrente
  • 2 Bonifico Postale in Contanti
  • 3 Bonifico Senza Conto Corrente Tramite Carta Conto

Bonifico Bancario Senza Conto Corrente

La procedura è molto semplice, ci si reca allo sportello di una banca, meglio se è quella in cui magari possediamo un conto deposito o svolgiamo operazioni con frequenza. Ritiriamo prima ancora di fare la fila l’apposito modulo che l’istituto mette a disposizione del cliente per effettuare un bonifico. Visto che sono diverse le informazioni da questo richieste, o lo si compila durante l’attesa del nostro turno o lo si fa a casa con calma.

Sul modulo vanno indicati negli appositi spazi gli estremi identificativi propri, oltre che l’importo che si intende accreditare sul conto di un terzo soggetto, gli estremi identificativi del beneficiario, il suo codice Iban, oltre che la causale, ovvero la ragione per cui si trasferisce denaro.

Attenzione a essere più chiari possibili con la causale, in modo che risulti comprensibile a chiunque legga. Se si fa un bonifico a un privato per l’acquisto di uno smartphone usato online, per esempio, la causale potrebbe essere specificata con l’espressione acquisto smartphone usato online da privato non professionista.

Arrivato il nostro turno, consegniamo al funzionario della banca il modulo. Questi verifica che tutti i dati obbligatori siano stati inseriti, anche se sulla loro correttezza non può garantire, essendo nostro dovere e interesse assicurarci che siano quelli giusti. A questo punto, firmeremo il modulo e consegneremo il denaro necessario per il bonifico, oltre all’importo dovuto a titolo di commissione, la cui entità varia di banca in banca. Il funzionario prenderà in carico la richiesta. La banca accrediterà l’importo sul conto bancario del beneficiario da noi indicato nei tempi previsti, a seconda del tipo di bonifico

Bisogna ricordare ricordare che spesso i costi collegati a questo tipo di operazione sono più alti di quelli di un normale bonifico. Risulta essere possibile dovere pagare fino a 5,00 euro per un bonifico in contati fatto allo sportello.

Bonifico Postale in Contanti

Risulta essere possibile effettuare anche un bonifico postale in contanti, recandosi presso uno qualunque degli uffici di Poste Italiane.

In questo caso sono necessari
-I soldi in contante che si desidera trasferire.
-Un documento di riconoscimento
-I dati del beneficiario
-Il proprio codice fiscale
-Il codice identificativo del conto corrente postale che riceverà il denaro

La procedura è simile a quella spiegata in precedenza. Bisogna rivolgersi all’ufficio postale, farsi consegnare il modulo per il bonifico postale, compilarlo e consegnarlo insieme al contante all’operatore allo sportello.
Una volta consegnato il denaro, viene consegnata una ricevuta dell’avvenuto trasferimento del denaro verso il conto corrente postale che abbiamo indicato.
Il bonifico postale dalla cassa ha un costo, per clienti e non clienti di Poste Italiane, di 2,5 euro.

Bonifico Senza Conto Corrente Tramite Carta Conto

L’alternativa al bonifico in contanti, per chi non dispone di un conto corrente, è rappresentato dalle carte conto prepagate, uno strumento che permette di avere a disposizione un IBAN e, di conseguenza, anche di effettuare e ricevere bonifici.

Questo tipo di soluzione, oltre a essere più economica di un bonifico per cassa, risulta essere anche più comoda che recarsi in filiale e pagare per il proprio bonifico in contanti.
Le carte conto possono essere richieste online o allo sportello e sono subito operative. Tra le altre cose, i tempi necessari per ottenere la carta conto o per richiedere il bonifico sono sostanzialmente gli stessi, visto che il tempo impiegato è quello che serve per la certificazione e la creazione dell’anagrafica del cliente.

Fare un bonifico bancario senza conto corrente risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice.

About Massimo Ballerini

Lavoro in banca da oltre dieci anni e sono un appassionato di finanza personale

Guide Principali

Come Fare un Bonifico Bancario

Bonifico Sepa

Bonifico Postale

Cro Bonifico

Trn Bonifico

Categorie

  • Guide
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più