Bonifico Bancario

Tutto sul Bonifico Bancario

You are here: Home / Guide / Coordinate Bancarie – Cosa Sono

Coordinate Bancarie – Cosa Sono

Aggiornato il 11 Novembre 2024

In questa guida spieghiamo cosa sono le coordinate bancarie e come utilizzarle per fare un bonifico bancario.

Quando si parla di coordinate bancarie, si fa riferimento ai codici di identificazione per permettono di individuare in maniera univoca e senza margine di errore un preciso conto corrente aperto presso una determinata banca o altro operatore che fornisce un servizio di questo tipo. Le coordinate bancarie contengono due informazioni essenziali. Una riguarda l’istituto bancario, presso il quale è stato aperto il conto, che può essere determinato sia come sede centrale che con riferimento all’esatta filiale. La seconda informazione riguarda il numero di conto corrente. Con riguardo alla banca, sono stati creati a livello internazionale una serie di codici identificativi, in modo da non avere dubbi sulla posizione di un determinato conto, anche quando avvengono rapporti finanziari tra conti aperti in Stati diversi.

Indice

  • 1 Codice IBAN
  • 2 Dove Trovare le Coordinate Bancarie
  • 3 Come Verificare le Coordinate Bancarie
  • 4 Importanza delle Coordinate Bancarie

Codice IBAN

A partire da gennaio 2008 è in vigore in Italia il codice Iban, una sequenza alfanumerica, che identifica il conto corrente e racchiude tutte le altre precedenti coordinate bancarie in uso nel nostro paese, uniformandosi a un indirizzo internazionale in materia. Pertanto, l’Iban è valido anche per effettuare pagamenti verso l’estero, dato che viene riconosciuto anche al di fuori dei nostri confini nazionali.

In precedenza, infatti, ogni paese utilizzava un criterio diverso. Per esempio, in Italia le coordinate bancarie erano identificate dai codici ABI, Associazione Bancaria Italiana, e CAB, Codice di Avviamento Bancario, entrambi composti da cinque cifre, che rappresentavano rispettivamente l’istituto di credito e la filiale di riferimento.

Il codice Iban, che è un acronimo di International Bank Account Number, non ha un numero prefissato di caratteri alfanumerici uguale per tutti gli stati, ma dipende da paese a paese. In Italia, per esempio, si compone di 27 caratteri, di cui le prime due lettere rappresentano la sigla dello stato, nel nostro caso sono IT, che stanno per Italia, appunto. Le successive 2 cifre sono di controllo, dette anche CIN europeo, il resto è il codice BBAN nazionale.

Grazie alla combinazione di questi caratteri, un conto corrente viene identificato senza alcuna possibilità di commettere errori, essendo unico in tutto il mondo.

Il BBAN, a cui abbiamo appena accennato, si compone a sua volta di CIN + ABI + CAB + numero di conto corrente di 12 cifre, fornito dalla banca presso cui il conto viene acceso.

Il codice ABI, che sta per Associazione Bancaria Italiana, è composta di cinque numeri e identifica la banca presso cui è stato acceso il conto corrente. A tale proposito, a ogni istituto viene assegnato in Italia un codice alla sua istituzione nel nostro paese.

Il CAB o Codice di Avviamento Bancario è anche questo composto di cinque cifre, che contraddistinguono l’agenzia o la filiale presso cui il conto è stato acceso. Esso è legato all’ABI, in quanto l’insieme di ABI + CAB permette di determinare inequivocabilmente sia la banca che la filiale presso cui il conto è acceso.

Il CIN, Control Internal Number, è una lettera di controllo, che si calcola dalla serie di codici precedenti, evidenziando eventuali errori nell’identificazione del conto corrente.

Dove Trovare le Coordinate Bancarie

Trovare il codice IBAN è molto facile visto che basta controllare l’estratto conto o accedere alla sezione informativa presente nell’area clienti de sito della propria banca. Spesso, la sezione si chiama Dettagli, ma la denominazione può cambiare da banca a banca.

Come Verificare le Coordinate Bancarie

Nel caso si abbia la necessità di verificare un codice IBAN, per controllare se è esatto e valido, è possibile utilizzare uno dei calcolatori presenti in rete, tra i quali il più affidabile di tutti è IBAN Calculator.

Il funzionamento è semplice, basta inserire l’IBAN che si vuole verificare e avviare la ricerca, che avviene a livello internazionale. In rete è anche possibile trovare servizi che consentono di risalire al nome dell’istituto di credito e al numero di filiale dello stesso, semplicemente digitando ABI e CAB.

Importanza delle Coordinate Bancarie

Come anticipato, le coordinate bancarie permettono di trasferire il denaro da un istituto di credito a un altro, sia in Italia che da e verso l’estero.

L’indicazione delle coordinate bancarie è quindi necessaria quando si vuole fare un bonifico bancario, in modo da specificare il conto del beneficiario.

About Massimo Ballerini

Lavoro in banca da oltre dieci anni e sono un appassionato di finanza personale

Guide Principali

Come Fare un Bonifico Bancario

Bonifico Sepa

Bonifico Postale

Cro Bonifico

Trn Bonifico

Categorie

  • Guide
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più